giovedì, Luglio 31, 2025
Cultura

In Ambasciata di Spagna a Roma, “Dalí. Rivoluzione e Tradizione”: conferenza stampa di anticipazione della mostra in partenza da ottobre 2025

Giovedì 17 luglio 2025, nella prestigiosa sede di Palazzo Montorio – Ambasciata di Spagna, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della mostra Dalí. Rivoluzione e Tradizione, che inaugurerà il prossimo 17 ottobre nel prestigioso Museo del Corso – Palazzo Cipolla, con chiusura prevista l’1 febbraio 2026.
L’evento è stato organizzato da Fondazione Roma in collaborazione con la Fundació Gala‑Salvador Dalí, con il contributo operativo di MondoMostre, e il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia.

Leggi tutto
Istituzioni

ANCI presenta a Roma il primo Rapporto Comuni Digitali: allo Spazio Vittoria il punto sull’innovazione nei territori

Roma, 16 luglio 2025 – Nella cornice istituzionale dello Spazio Vittoria, ANCI e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno presentato il primo Rapporto “Mappa dei Comuni digitali”, un’indagine che segna un punto di svolta nel percorso di innovazione della pubblica amministrazione italiana.

Leggi tutto
Diplomazia & Diritto

L’Ambasciata del Principato di Monaco celebra il 150° anniversario dell’apertura della rappresentanza diplomatica in Italia

Giovedì 10 luglio 2025, nella splendida cornice dell’Ambasciata del Principato di Monaco a Roma, si è tenuto un ricevimento ufficiale per celebrare l’anniversario dell’ascesa al trono di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II, nel 150° anniversario della presenza della Sede in Italia. Un evento simbolico che celebra non solo la figura del Sovrano, ma anche i valori di continuità, stabilità e impegno internazionale incarnati dal Principato.

Leggi tutto
Diplomazia & Diritto

Villa Taverna, 2 luglio 2025: l’Independence Day statunitense diventa ponte tra Roma e Washington

Il 2 luglio 2025 la residenza dell’ambasciatore USA a Roma – Villa Taverna – ha ospitato più di 2.000 invitati per il tradizionale ricevimento dell’Independence Day (249º anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza), anticipato di due giorni per ragioni di agenda e protocollo. Alla serata hanno preso parte la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i vice‑premier Antonio Tajani (Esteri) e Matteo Salvini, il presidente del Senato Ignazio La Russa e vari membri del governo e del Parlamento, a conferma del rango politico dell’evento.

Leggi tutto
Diplomazia & Diritto

Da Vienna a Helsinki: come è cambiata la diplomazia negli ultimi 200 anni

1815, Congresso di Vienna. Le grandi potenze europee si riuniscono in un clima post-napoleonico per “ristabilire l’ordine”. È il trionfo di una diplomazia elitaria, fatta di ambasciatori aristocratici, corrispondenze cifrate e trattati firmati a porte chiuse. Da allora, però, la diplomazia è cambiata profondamente: da strumento monarchico del potere segreto a leva giuridica e multilaterale per la pace, il commercio e i diritti umani.

Leggi tutto
Diplomazia & Diritto

Roma, diplomazia e monarchia: a Villa Wolkonsky il King’s Birthday Party 2025 con l’ambasciatore UK Ed Llewellyn

Il 19 giugno 2025, l’ambasciata del Regno Unito in Italia ha ospitato a Roma il tradizionale King’s Birthday Party, l’evento con cui ogni anno si celebra ufficialmente il compleanno di Sua Maestà Re Carlo III. Come da prassi diplomatica, la festa si è tenuta con qualche settimana di anticipo rispetto alla data reale di nascita (14 novembre), seguendo l’usanza britannica di celebrare il monarca con una cerimonia pubblica in estate.

Leggi tutto
Cultura

Caravaggio a Palazzo Barberini: la mostra prorogata fino al 20 luglio 2025

Roma celebra uno dei suoi figli più inquieti e geniali: Michelangelo Merisi da Caravaggio. E la risposta del pubblico è stata tale da spingere gli organizzatori a prorogare la mostra fino al 20 luglio 2025. Una notizia che farà felici i tanti appassionati che non erano ancora riusciti a vederla, e un’occasione d’oro per chi vuole scoprire (o riscoprire) l’arte rivoluzionaria di uno dei maestri assoluti della pittura occidentale.

Leggi tutto
Cultura

Botero a Roma, dal 10 luglio al 1° ottobre 2024

La bellezza contemporanea delle sculture di Fernando Botero si accosta a quella straordinaria e unica della Capitale. La mostra diffusa in alcune delle piazze più belle del centro di Roma consente un confronto tra due mondi. Un omaggio della Capitale al grande scultore colombiano, recentemente scomparso, che arricchisce alcuni dei suoi luoghi più noti con 8 sculture monumentali che rappresentano appieno l’arte monumentale dell’artista.

Leggi tutto
Istituzioni

Missione Italia 2024: Focus sul PNRR alle Corsie Sistine di Roma

Roma, 5-7 luglio 2024 – Le storiche Corsie Sistine di Roma hanno ospitato Missione Italia 2024, un evento organizzato dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Dal 5 al 7 luglio, rappresentanti istituzionali, amministratori locali, esperti e cittadini si sono riuniti per discutere del futuro dei comuni italiani, con un’attenzione particolare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Leggi tutto